Cosa significa spf? Con le nuvole ci abbronziamo ??? …Vediamo di dare le giuste risposte a tutte queste domande …

Il fattore di protezione solare o Spf (sun protection factor) corrisponde ad un numero che e’ indicato sui cosmetici che contengono  filtri solari ed indica  la capacità di difendere la pelle in particolare da radiazioni UVB.

 Un cosmetico con SPF 50 dovrebbe ‘portare’ cioè all’eritema solare con una dose di esposizione 50 volte più alta rispetto a quella previsto in assenza di protezione, lascerebbe quindi passare non più di un 1/50 della radiazione solare ovvero il 2%, fermandone il 98%.

 Oggi è richiesto che anche gli UVA vengano filtrati dal cosmetico solare per almeno un terzo della capacità filtrante degli UVB.
Quindi se un prodotto lascia arrivare alla pelle solo un 2% degli UVB, dovrebbe lasciar arrivare anche solo un 6% circa di UVA.

La nuova tendenza ad utilizzare SPF SEMPRE PIU’ ALTI può indurre un eccessiva fiducia e confidenza nel consumatore: i prodotti devono essere applicati in quantità idonea e le applicazioni vanno ripetute nel tempo.
Non basta quindi darsi la protezione spf 50 alla mattina per essere coperti tutto il giorno!!!

Purtroppo secondo recenti statistiche sono poche le persone che proteggono la propria pelle per tutto l’anno. Non basta infatti applicare la protezione solo durante i mesi estivi. Se e’ vero che i raggi ultravioletti sono meno intensi durante l’inverno i raggi UVA rimangono tali e quali per tutto l’anno e sono proprio loro che contribuiscono ad accelerare l’invecchiamento cutaneo.

E’ importante ricordare che i nemici peggiori per il collagene( proteina che da’ sostegno ed elasticita’ alla pelle) sono proprio i raggi UVB e UVA..

 

Ricordate che la  presenza di nuvole che ricoprono il sole non deve trarre in inganno: le piccole particelle di 

acqua che le costituiscono, assorbono infatti le radiazioni infrarosse (quelle calde) ma hanno un minore effetto sulle radiazioni ultraviolette.

Mediamente una nuvola blocca solo un quinto dei raggi ultravioletti mentre circa l’80% di essi può penetrare attraverso le nuvole e giungere alla nostra pelle. Addirittura la presenza di foschia può determinare un effetto specchio che aumenta l’esposizione alle radiazioni ultraviolette.

Avere una minore sensazione di calore sulla pelle  alimenta la falsa percezione di essere esposti ad un sole “innocuo”: in queste condizioni si tende ad allentare la protezione solare e gli occhiali da sole, esponendoci per troppo tempo a raggi ultravioletti che invece oltrepassano facilmente le nubi. Occhi rossi ed ustioni sono tipici, anche nelle giornate apparentemente nuvolose.

Le nostre clienti sono state educate ad utilizzare le nostre creme antiage con spf 50 per tutto l’anno!

Ed e’ proprio per questo che all’interno del metodo faceTOP abbiamo inserito una bbcream protezione 50 che e’ anche un’ottima base trucco e lascia una pelle setosa al tatto e alla vista.

Un giusto compromesso tra salute e bellezza!

Non aspettare che il tempo segni il tuo viso, agisci ora e preserverai il tuo capitale di giovinezza molto piu’ a lungo.

faceTOP by Butterfly e’ l’esclusivo metodo di ringiovanimento viso nato da anni di studio e testato con risultati eclatanti ormai su migliaia di clienti!

faceTOP e’ ‘BELLEZZA SENZA BISTURI’

Perchè dover ricorrere a interventi invasivi che possono anche modificare il vostro viso naturale…per sempre?

Da oggi… e’ possibile mantenere il proprio volto e renderlo piu’ bello e giovane seguendo semplicemente un percorso rilassante e molto molto piacevole oltre che super efficace. .. faceTop!

Le tue consulenti di bellezza, Sara e Silvia

Chiamaci con un clik